Formato digitale (e-book)
· Bruno Bettelheim, “Un genitore quasi perfetto”, Feltrinelli
· Giulia Maria Cavaletto, “Bambini come gli altri”, Edizioni Valore Italiano Lilamè
· Enrico Clementi, “L’educatore professionale e il lavoro di “secondo livello”, IPOC
· Benedetto Croce – Uomo politico, ma anche filosofo e storico. La vita, il pensiero e le opere di Benedetto Croce.
· Evi Crotti/Alberto Magni, “Grafologia – L’analisi della scrittura: un metodo per conoscere più a fondo sé stessi e gli altri altri”, Ed. Red
· Gessi De Cesare, “La mediazione familiare – Come affrontare un conflitto in maniera costruttiva”, Greenbooks Editore
· Pierpaolo Donati, “La famiglia – Il genoma che fa vivere la società”, Rubbettino Università
· Maria Antonella Galanti, “Affetti ed empatia nella relazione educativa”, Liguori Editore
· Vittorio Lingiardi, “La personalità e i suoi disturbi”, Il Saggiatore
· Cinzia Mammoliti, “Il manipolatore affettivo e le sue maschere”, Ed. Sonda
· Giuseppe Nicolodi, “Il disagio educativo al nido e alla scuola dell’infanzia”, Franco Angeli
· Jean Piaget, “Il giudizio morale nel bambino”, Giunti
· Paola Patruno, “Il gioco nello sviluppo infantile”, Digital Docet
· Donata Ripamonti/Paola Tosi, “I momenti di cura nei servizi e nelle scuole per l’infanzia”, Edizioni Junior
· V.Sarracino/M.R.Fiengo, “Lineamenti di pedagogia sociale”, Liguori Editore
· Marjan Schwegman, “Maria Montessori – L’identità italiana”, Il Mulino
· Giacomo Stella, “La dislessia”, Il Mulino
· Maria Cristina Stradi, “Un anno al nido d’infanzia”, Digital Docet
· Roberto Tassino, “Professione educatore”, Italian Edition
· Luciano Verdone, “Pedagogia e scienza dell’educazione – Schede strutturate”, Andromeda Editrice
· Lev Semenovic Vygotskij, “Storia dello sviluppo delle funzioni psichiche superiori”, Giunti