
* Quando l'Educazione fa notizia - Articoli * Citazioni * Interviste * Recensioni *
Formato cartaceo
· Angelica Arace, “Psicologia della prima infanzia”, Mondadori Università
· Orfeo Azzolini, “Françoise Dolto – La psicoanalista dell’educazione”, Erickson
· Dario Bacchini (a cura di), “Il ruolo educativo della famiglia – Essere genitori nella società contemporanea”, Erickson
· Maria Rosa Baroni, “Psicologia – dalla storia ai processi cognitivo affettivi alla psicologia dell’intero arco vitale alla personalità e metodi di ricerca”, Vallardi Editore
· Zygmunt Bauman, “Conversazioni sull’educazione – in collaborazione con Riccardo Mazzeo”, Erickson
· Emma Baumgartner, “Il gioco dei bambini”, Carocci editore
· Sigfried Baur, “La pedagogia e le sfide della pluralità – La Bildung nella società postmoderna”, Erickson
· Annamaria Bernardini de Pace, “Calci nel cuore – Storie di crudeltà e mobbing familiare”, Sperling Paperback
· Vanna Boffo (a cura di), “La cura in pedagogia – Linee di lettura”, Clueb
· Giovanni Bollea, “Le madri non sbagliano mai”, Feltrinelli
· Sabrina Bonicini, “Prima infanzia: emozioni e vita sociale”, Carocci
· Alessandra Bortolotti, “E se poi prende il vizio? – Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini”, Il leone verde
· John Bowlby, “Cure materne e salute mentale del bambino”, Giunti
· John Bowlby, “Una base sicura – Applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento”, Raffaello Cortina Editore
· Jerome Bruner, “La cultura dell’educazione – Nuovi orizzonti per la scuola”, Feltrinelli
· Mauro Bruni, “La fobia sociale – Clinica ed epidemiologia del disturbo”, Armando Editore
· Tina Bruno, “La pedagogia e l’opera educativa del nido”, Casa Editrice Kimerik
· A.Bussotti, “Filosofia contemporanea – da Kant ai giorni nostri”, Edizioni Bignami
· Luigia Camaioni, “L’infanzia”, Il Mulino
· Franco Cambi, “Manuale di filosofia dell’educazione”, Editori Laterza
· M.Cardini/L.Molteni, “L’Educatore professionale – Guida per orientarsi nella formazione e nel lavoro”, Carocci Faber
· Rosanna Ceccattoni, “Infanzia e scuola oggi – Specificità e sintesi educative della scuola dell’infanzia”, Ed. La Scuola
· Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, “Familiarmente – Le qualità dei legami familiari”, Vita e pensiero
· Giorgio Chiosso, “I significati dell’educazione – Teorie pedagogiche e della formazione contemporanee”, Mondadori Università
· F.Crisafulli/L.Molteni/L.Paoletti/P.N.Scarpa/L.Sambugaro/S.Giuliodoro, “Il “core competence” dell’educatore professionale – Linee d’indirizzo per la formazione”, Edizioni Unicopli
· Evi Crotti/Alberto Magni, “Capire mio figlio attraverso i suoi disegni”, Edizioni Red
· * Cleopatra D’Ambrosio, “Capire i disagi dei bambini – Le richieste d’aiuto che preoccupano i genitori”, Erickson
· Cleopatra D’Ambrosio, “Psicologia delle punizioni fisiche – I danni delle relazioni educative aggressive”, Erickson
· Enrichetta De Feo/Evelina Petrillo, “Elementi di igiene e puericultura”, Idelson Napoli
· Duccio Demetrio, “Manuale di educazione degli adulti”, Editori Laterza
· Duccio Demetrio, “Educatori di professione – Pedagogie e didattiche del cambiamento nei servizi extra-scolastici”, La Nuova Scuola
· Duccio Demetrio, “L’età adulta – Teorie dell’identità e pedagogie dello sviluppo”, Carocci
· Mario Farnè, “Psicologia del bambino e dell’adolescente”, Signorelli Milano
· Joseph Forgas, “Comportamento interpersonale – La psicologia dell’interazione sociale”, Armando Editore
· Laura Formenti, “Pedagogia della famiglia”, Guerini Studio
· Anna Freud, “Normalità e patologia del bambino – Valutazione dello sviluppo”, Feltrinelli
· Anna Freud, “Psicoanalisi per educatori – Una introduzione”, Armando Editore
· Sigmund Freud, “La psicoanalisi”, Grandi Tascabili Economici Newton
· Elvira Gallo/Stefanella Campana, “Il problema dei figli nella separazione”, Bollati Boringhieri
· Onorina Gardella, “L’ Educatore professionale – Finalità, metodologia, deontologia”, Franco Angeli
· Howard Gardner, “Educare al comprendere – Stereotipi infantili e apprendimento scolastico”, Feltrinelli
· *Patrizia Gerbino, “I passi di Andrea – Una storia di autismo”, Ed. Nuovi Autori
· *Patrizia Gerbino, “Nuvole perdute”, Calabria Letteraria Editrice
· Roberta Giommi, “La mediazione nei conflitti familiari”, Giunti
· Elinor Goldschmied/Sonia Jackson, “Persone da zero a tre anni - Crescere e lavorare nell’ambiente del nido”, Ed. Junior
· Elisabeth M.Grunelius, “Educazione nella prima infanzia in casa e all’asilo”, Filadelfia
· Carolina Hehenkamp, “Bambini indaco – Un dono sconosciuto”, Ed. Il Punto d’Incontro
· Jesper Juul, “Il bambino è competente – Valori e conoscenze in famiglia”, Feltrinelli
· Jesper Juul, “Ragazzi, a tavola! – Il momento del pasto come specchio delle relazioni familiari, Feltrinelli
· Dora Knauer/Francisco Palacio Espasa, “Difficoltà evolutive e crescita psicologica – Studi clinici longitudinali dalla prima infanzia all’età adulta”, Raffaello Cortina Editore
· Krishnananda, Amana, “Fiducia e sfiducia – Imparare dalle delusioni della vita”, Feltrinelli
· Mariaelena La Banca, “101 giochi intelligenti e creativi da fare con il tuo bambino da 0 a 5 anni”, Newton Compton Editori
· Beatrice Ligorio, “Come si insegna, come si apprende”, Carocci editore
· S.Maida/A.Nuzzo/A.Reati, “Il colloquio nella pratica educativa”, Carocci Faber
· Elena Malaguti, “Educarsi alla resilienza – Come affrontare crisi e difficoltà e migliorarsi”, Erickson
· Ernesto Marangoni, “Corso base di igiene e profilassi delle malattie infettive”, Masso delle Fate
· Michela Marzano, “Cosa fare delle nostre ferite? – La fiducia e l’accettazione dell’altro”, Erickson I mattoncini
· Gian Marco Marzocchi, “Bambini disattenti e iperattivi”, Il Mulino
· Wolfgang Mertens, “La psicoanalisi – Storia e metodi”, Einaudi Tascabili
· Paola Milani (a cura di), “Manuale di educazione familiare – Ricerca, intervento, formazione”, Erickson
· Maria Montessori, “La mente del bambino”, Garzanti Elefanti
· Giorgio Moretti/Fabio Grossi, “Appunti di neurologia dell’età evolutiva”, Vita e Pensiero
· Alba G.A.Naccari, “Pedagogia dei cicli di vita in età adulta – Comprendere e orientare le crisi e i cambiamenti nel corso dell’esistenza”, Anicia
· Raffaele Occulto, “Il lavoro di educatore”, Carocci Faber
· Elisa Palomba, “Fondamenti di pedagogia dell’infanzia”, UniSalentoPress
· Nicola Palumbi, “Don Giovanni Minzoni – Educatore e martire”, San Paolo
· Lisa Parkinson, “La mediazione familiare – Modelli e strategie operative”, Erickson
· Monica Pedrazza, “L’Educatore extrascolastico – Capire e utilizzare le variabili di personalità”, Carocci Faber
· *Alberto Pellai, “Questa casa non è un albergo! Adolescenti: istruzioni per l’uso“, Feltrinelli
· Guido Pesci/Stefania Bruni, “Il Pedagogista – Innovazione e rivalutazione di un ruolo”, Armando Editore
· *Asha Phillips, “I no che aiutano a crescere”, Feltrinelli
· Jean Piaget, “Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia”, Piccola Biblioteca Einaudi
· Jean Piaget/ Bärbel Inhelder, “La psicologia del bambino”, Piccola Biblioteca Einaudi
· Vito Piazza, “Maria Montessori – La via italiana all’handicap”, Erickson
· Gustavo Pietropolli Charmet, “Segnali d’allarme - disagio durante la crescita”, Mondadori
· Clotilde Pontecorvo, “Psicologia dell’educazione – Obiettivi e valutazione del processo educativo”, Giunti
· Battista Quinto Borghi, “Nido d’infanzia 1 – Buone pratiche e problemi degli educatori”, Erickson
· Stefano Ricci/Cinzia Spataro, “Una famiglia anche per me – Dimensioni e percorsi educativi nelle comunità familiari per minori”, Erickson
· Sara Amalia Rossetti, “La prevenzione educativa”, Carocci editore
· Richard W.Roukema (Edizione italiana a cura di Giovanni B.Cassano), “ I disturbi mentali – Natura, sintomi e terapie”, Ed.Plus Pisa University Press
· Caterina Satta, “Bambini e adulti: la nuova sociologia dell’infanzia”, Carocci editore
· Eugenia Scabini, “Psicologia sociale della famiglia – Sviluppo dei legami e trasformazioni sociali”, Bollati Boringhieri
· Gaspare Scaglione, “I danni accidentali nell’infanzia – Prevenzione e primi soccorsi”, Armando Editore
· Valeria Schimmenti/Carla Ippolito, Dispensa integrativa di “Tecniche di osservazione del comportamento infantile” (corso base), Ed. Kappa
· Valeria Schimmenti/Carla Ippolito, Dispensa di “Argomenti di Psicologia dello Sviluppo”, Ed. Kappa
· Claudia Secci, “La politica come tema e dimensione dell’educazione degli adulti”, Liguori Editore
· Claudia Secci, “Modelli di adultità – Problematiche dell’educazione”, Armando Editore
· Claudia Secci, “Adolescenti, famiglie e nuovi modelli educativi”, Edizioni Ets
· Claudia Secci, “Apprendimento permanente e educazione – Una lettura pedagogica”, FrancoAngeli
· Chiara Sità, “Il consultorio familiare risorsa educativa del territorio”, UniCatt Milano
· Renè A.Spitz, “Il primo anno di vita del bambino”, Giunti
· Eva Sponchiado, “Capire le famiglie”, Carocci
· Giacomo Stella, “Sviluppo cognitivo”, Bruno Mondadori
· Luca Surian, “L’autismo”, Il Mulino
· Antonella Valenti, “Marginalità e devianza come emergenza formativa”, Rubbettino Università
· Lev Semenovic Vygotskij, “Pensiero e linguaggio”, Giunti
· Henry Wallon, “L’evoluzione psicologica del bambino”, Bollati Boringhieri
· Anna Laura Zanatta, “Le nuove famiglie”, Il Mulino
Letture di settore facenti parte di collane e/o edizioni tascabili, narrativa e informatica
· “Elementi di diritto di famiglia – Disciplina essenziale e nuovi orientamenti”, Ed. Simone
· “Elementi di legislazione sociale”, Ed. Simone
· “Legislazione scolastica e ordinamento del Miur”, Ed. Simone
· Psicologia e Pedagogia, collana “Tutto”, De Agostini
· Sociologia, collana “Tutto”, De Agostini
· Psicologia – dizionari essenziali, De Agostini
· Storia della pedagogia, collana “gli Spilli”, Alpha Test
· Karen Blixen, “La mia Africa”, Feltrinelli
· Caterina Fischetti, “La psicoanalisi infantile”, Tascabili Economici Newton
· Riccardo Meggiato, “Piccolo manuale della sicurezza informatica”, Apogeo
· Vicki Myron, “Io e Dewey”, Sperling Paperback
· Maurice Reuchlin, “Storia della psicologia”, Tascabili Economici Newton
· Antonio Saccà, “Storia della sociologia”, Tascabili Economici Newton
· Paola Urbani, “Manuale di grafologia”, Tascabili Economici Newton