EducArticolando
20.11.2018 18:50
Mi mostrai piuttosto reticente quando mi proposero di leggere Redazione Pedagogica. Non sono pedagogista e non avevo né il tempo, né la voglia di dedicarmi a letture che richiedessero una certa attenzione. La prima impressione che ho avuto infatti, é stata quella di dovere affrontare una lettura...
—————
01.12.2017 20:43
“SE UNO NON SA VERSO QUALE PORTO DIRIGERSI, OGNI VENTO E’ SBAGLIATO – SENECA -
Il viaggio è una delle metafore migliori per rappresentare un percorso di formazione: ci si prepara sia fisicamente sia mentalmente, si fa esperienza, si pensa e ripensa, si torna.
Edgar Morin ci regala...
—————
19.11.2017 19:35
Quello che succede alla maggior parte degli esseri umani è di trascorrere gran parte della giornata immersi nella propria testa tra preoccupazioni, ruminazioni sul passato, liste di cose da fare, film mentali. Ti è mai capitato di guidare e sbagliare completamente strada perché eri sovrappensiero?...
—————
01.09.2017 13:00
La riforma dell’istruzione da 0 a 6 anni nel prossimo periodo andrà ad incidere in misura sostanziale sul sistema dei nidi e delle scuole dell’infanzia nazionali, il progetto di riordino fa parte di un pacchetto di otto decreti legge che esauriscono le deleghe affidate al Governo...
—————
07.06.2017 20:00
Educare in bianco e nero o a colori?
Attraverso il Simbolismo dei Colori, l'Analisi Transazionale di Eric Berne e il contributo dei Goulding propongo una serie di riflessioni perchè è importante prendersi cura di sè per prendersi cura dei figli. Descrivo le dinamiche emotive/Cromo-Simboliche...
—————
25.03.2017 20:00
Lavoro in uno storico liceo romano accorpato da qualche anno ad un istituto tecnico, insegno informatica e pianoforte ma mi definisco un ingegnere artista più che una docente. Esperienza in azienda fatta, Concorso Miur 2016 superato, abilitazione all’insegnamento presa, doppia laurea e triplo...
—————
16.10.2016 20:15
Siamo sempre alla costante ricerca di qualcosa o di qualcuno? In realtà chi siamo? Siamo esseri umani mutevoli, costantemente condizionati da tutto ciò che ci circonda: la famiglia, la scuola, l’università, il lavoro, gli amici, le associazioni, la politica.
Eppure in questo mondo così...
—————
01.06.2016 19:50
Quotidianamente ci accorgiamo come le nostre emozioni possano influenzare le nostre azioni, questo perché l’emozione inaspettata genera in noi un improvviso e brusco cambiamento del nostro comportamento. Il risultato delle nostre emozioni sono azioni inconsce, a tal punto che le persone che ci sono...
—————
15.05.2016 18:24
Le nostre azioni, consapevoli o inconsapevoli, sono il “frutto” dei nostri pensieri. Quali sono “i veri motivi” che ci inducono a compiere o tendere verso una determinata azione? Quali sono i “fattori dinamici” che spingono il nostro comportamento verso una data meta?
Quotidianamente, notiamo...
—————
30.04.2016 19:35
Spesso, le figure dell’educatore e del pedagogista sono viste come una professionalità unica: sono coloro che si occupano del processo formativo/educativo. In realtà tale definizione non è nettamente sbagliata, infatti, sia l’educatore sia il pedagogista svolgono un ruolo fondamentale per garantire...
—————